ore 12.00 – Spazio incontri in piazza Eremitani
Inaugurazione e brindisi 31° edizione
a seguire talk con Fairtrade Italia modera Gabriella D’Amico
Saluti istituzionali con Mirco Marelli dell’Associazione Botteghe del Mondo e Massimo Renno, Paolo Pastore di Fairtrade Italia, i rappresentanti istituzionali del Comune di Padova e i partner.
ore 17-18.30 – Spazio incontri in piazza Eremitani
“Donne al centro per una transizione giusta della moda: la prospettiva della Campagna Abiti Puliti”
con Priscilla Robiedo, Campagna Abiti Puliti evento a cura di Angoli di Mondo cooperativa sociale,
in collaborazione con Veneto Equo
ore 11.00 – 12.30 – Spazio incontri in piazza Eremitani
“Nutrire la democrazia. Primi risultati del progetto Making Food Democracy.
Siamo partiti dal cibo, ma non per raccontare cosa si mangia. Abbiamo raccolto storie di chi coltiva diritti, relazioni, democrazia”
con Prof. Paolo Graziano dell’Università di Padova e rappresentanti delle Food Coop italiane
ore 15.00 -17.00 – Spazio incontri in piazza Eremitani
“Incontro degli Empori di Comunità: nuovo modello di welfare”
con le Food Coop italiane
(incontro riservato alle socie e ai soci delle Food Coop)
ore 16.00 – 17.00 – Spazio incontri in piazza Eremitani
Transizioni Fest – presentazione video e restituzione delle attività del festival presso la Cascina Rapello Airuno (LC)
a cura del comitato organizzatore del Festival
ore 18.00 -19.00 – Spazio incontri in piazza Eremitani
“Il progetto Tatawelo e il caffè Effe delle donne di Puente Alto”
ore 10.30-12.30 – Spazio incontri in piazza Eremitani
Incontro “La città delle Donne, gli sguardi femminili nella città, luci e contraddizioni”
modera la giornalista e attivista Monica di Sisto
Introduce l’incontro Massimo Renno dell’Associazione Botteghe del Mondo
Sono previsti gli interventi di Alessandra De Perini, Loredana Aldegheri, Ariam Tesfazghi, Giorgia Meneghesso, Elvira Andreella, Benedetta Frare, Chiara Spadaro, Dulse Chan Cab
ore 12.30 -14.00 – Spazio incontri in piazza Eremitani
Quaderni della decrescita rivista di ecologia, società e politica quadrimestrale online
Presentazione del nuovo numero “Fare decrescita: pensare e costruire comunità”
Con: Paolo Cacciari, Bruno Mazzara, Daniela Passeri, Massimo Renno, Marco Deriu, Gabriella D’Amico
ore 15.00 – 16.00 – Spazio incontri in piazza Eremitani
Spazio autogestito di presentazione di progetti di economia equa e solidale a cura dei soci di Asso BDM
Prenotazioni degli interventi direzione@aeresvenezia.it
7 – 8 – 9 novembre 2025
Convegno
Museo M9 – Mestre (VE) in collaborazione con Associazione Botteghe del Mondo – Aeres Venezia – CGIL Venezia – Ires Veneto
info: www.decentramenti.org
12 novembre 2025
Workshop progetto Erasmus
a cura di Archipel Belgio
Museo M9 – Mestre (VE) in collaborazione con Associazione Botteghe del Mondo
Luglio 2026
Museo M9 – Mestre (VE) in collaborazione con Associazione Botteghe del Mondo – Aeres Venezia