Siamo alla frutta
Nei supermercati si vende solo frutta perfetta, ma l’agricoltura non produce in serie.
Come emerge da uno studio svolto in diverse regioni d’Italia dall’Associazione Terra! i produttori agricoli e soprattutto frutticoli sono schiacciati dalla rigidità delle norme che regolano l’estetica e le dimensioni dei prodotti.
Spesso il settore della distribuzione utilizza queste norme come base per l’acquisto di prodotti sempre grandi e senza difetti, ma il cambiamento climatico sta rendendo sempre più difficile la produzione di frutta standardizzata.
Così una quota crescente del raccolto finisce svenduta, o peggio invenduta.
Con il rapporto “Siamo alla frutta”, denunciamo l’insostenibilità dei meccanismi normativi e delle pratiche della grande distribuzione, che portano nelle nostre case prodotti sempre più standardizzati, e rivolge alle istituzioni e alla GDO la richiesta di intervenire con modifiche urgenti.
